Ginecologo Dott. Paolo Franceschini

Prestazioni Ginecologiche

Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia

Ginecologo Dott. Paolo Franceschini

Prestazioni

Il Dott. Paolo Franceschini, medico ginecologo di comprovata esperienza, offre prestazioni ginecologiche per garantire la salute e il benessere femminile in ogni fase della vita. Specializzato in diagnosi, prevenzione e trattamento delle principali patologie ginecologiche, il Dott. Franceschini si distingue per professionalità, attenzione al paziente e utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

I-Test

I-Test è un servizio diagnostico avanzato per la salute femminile, ideato per identificare con precisione infezioni e patologie ginecologiche. Semplice e affidabile, offre risultati rapidi per una diagnosi tempestiva e mirata.

Cervicometria
La cervicometria è un esame ecografico che misura la lunghezza della cervice uterina, fondamentale per valutare il rischio di parto pretermine. È un’indagine non invasiva, precisa e indispensabile in gravidanza per un monitoraggio ottimale.
Colposcopia

La colposcopia è un esame diagnostico che permette di osservare in dettaglio la cervice uterina, la vagina e la vulva attraverso uno strumento chiamato colposcopio. Utilizzata per approfondire anomalie rilevate dal Pap-test, consente di individuare lesioni precancerose o altre patologie. L’esame è rapido, minimamente invasivo e fondamentale per la prevenzione del tumore al collo dell’utero. È spesso associata a biopsie mirate per una diagnosi più accurata.

Tamponi vaginali

I tamponi vaginali sono esami utili per diagnosticare infezioni e squilibri della flora vaginale, garantendo un trattamento mirato e tempestivo. Il Dott. Paolo Franceschini esegue i tamponi con attenzione e professionalità, assicurando alle pazienti un ambiente sereno e confortevole. Questo semplice test è fondamentale per il benessere intimo e per prevenire eventuali complicazioni. Prenota una visita per un controllo approfondito della tua salute.

Colposcopia

La colposcopia è un esame diagnostico approfondito che permette di analizzare il collo dell’utero, la vagina e la vulva in caso di anomalie riscontrate durante il Pap test. Il Dott. Paolo Franceschini utilizza strumenti all’avanguardia per eseguire la procedura in modo accurato e delicato, offrendo diagnosi precise e personalizzate. Questo esame è fondamentale per individuare eventuali lesioni precancerose o altre patologie. Prenota la tua colposcopia per una prevenzione efficace.

Conizzazione cervicale
La conizzazione cervicale è una procedura chirurgica mirata a rimuovere una porzione di tessuto dalla cervice uterina a forma di cono. Viene eseguita per trattare lesioni precancerose o diagnosticare patologie cervicali sospette. Si tratta di un intervento conservativo, effettuabile con laser, bisturi o elettroloop, che preserva la funzionalità della cervice. È un trattamento efficace e sicuro per prevenire l’evoluzione di anomalie cellulari in tumori invasivi.
Ecografia 3D
L’ecografia ginecologica 3D è un’indagine avanzata che offre immagini tridimensionali dettagliate dell’apparato riproduttivo femminile. Ideale per valutare anomalie uterine, ovaie e altre strutture pelviche, garantisce una diagnosi precisa e approfondita. È una tecnologia non invasiva, indispensabile per il monitoraggio ginecologico e in gravidanza.
Ecografia 4D

L’ecografia ginecologica 4D rappresenta l’evoluzione della diagnostica per immagini, combinando dettagli tridimensionali con la visualizzazione in tempo reale. Questa tecnologia avanzata consente un monitoraggio dinamico dell’apparato riproduttivo femminile, utile per studiare funzionalità, anomalie e movimenti fetali in gravidanza. Non invasiva e altamente accurata, è un alleato prezioso per diagnosi ginecologiche e ostetriche di massima precisione.

Ecografia morfologica

L’ecografia morfologica è un esame fondamentale in gravidanza, effettuato tra la 19ª e la 22ª settimana, per valutare lo sviluppo e la salute del feto. Permette di analizzare con precisione gli organi, la struttura scheletrica e il sistema cardiovascolare, individuando eventuali anomalie congenite. Non invasiva e sicura, fornisce informazioni cruciali per monitorare il benessere fetale. È un momento chiave per i futuri genitori, spesso accompagnato da immagini emozionanti del bambino.

Ecografia morfologica in gravidanza

L’ecografia morfologica in gravidanza è un esame fondamentale che viene effettuato tra la 19ª e la 22ª settimana per valutare la crescita e lo sviluppo del feto. Durante questo esame, vengono controllati gli organi interni, la struttura ossea e il sistema cardiovascolare, per rilevare eventuali anomalie congenite. È un esame non invasivo, che offre anche l’opportunità di vedere immagini dettagliate del bambino. Inoltre, fornisce informazioni essenziali per monitorare la salute sia del feto che della madre.

Ecografia ostetrica

L’ecografia ostetrica è un esame fondamentale durante la gravidanza, utilizzato per monitorare la salute del feto e della madre. Viene effettuata in diverse fasi della gravidanza per verificare lo sviluppo fetale, la posizione del bambino, la quantità di liquido amniotico e lo stato della placenta. Non invasiva e sicura, fornisce immagini dettagliate che aiutano a identificare eventuali anomalie. L’ecografia ostetrica è un supporto cruciale per una gravidanza sana e per la gestione clinica del parto.

Ecografia ostetrica con flussimetria
L’ecografia ostetrica con flussimetria è un esame avanzato che combina l’ecografia standard con un’analisi del flusso sanguigno nei vasi uterini, fetali e placentari. Questo esame permette di valutare la circolazione sanguigna e il benessere del feto e della madre durante la gravidanza. È particolarmente utile per monitorare situazioni di rischio come la crescita ritardata del feto, la preeclampsia o altre complicazioni ostetriche. L’ecografia con flussimetria offre informazioni precise e tempestive, aiutando i medici a garantire una gravidanza sana e sicura.
Ecografia pelvica transaddominale
L’ecografia pelvica transaddominale è un esame diagnostico non invasivo che utilizza onde sonore per ottenere immagini degli organi pelvici, come l’utero, le ovaie e la vescica. Viene eseguita applicando un gel sulla pelle dell’addome e utilizzando un trasduttore che emette e riceve onde ultrasonore. È un esame utile per diagnosticare patologie ginecologiche, come cisti ovariche, fibromi o anomalie uterine. L’ecografia pelvica transaddominale è un’indagine sicura e indolore, fondamentale per una valutazione accurata della salute pelvica.
Ecografia transvaginale
L’ecografia transvaginale è un esame ecografico che consente di ottenere immagini dettagliate degli organi pelvici attraverso un sondino inserito delicatamente nella vagina. Questo tipo di ecografia è particolarmente utile per una valutazione più precisa di utero, ovaie e tube, ed è indicato in caso di dolore pelvico, sanguinamenti anomali o per monitorare la gravidanza nelle prime fasi. Rispetto all’ecografia transaddominale, offre una visione più nitida e ravvicinata delle strutture interne. È un esame sicuro, non invasivo e ben tollerato dalla maggior parte delle pazienti.
Flussimetria
La flussimetria è un esame diagnostico che misura il flusso sanguigno nei vasi sanguigni attraverso l’uso di ultrasuoni. In ambito ginecologico e ostetrico, viene utilizzata per valutare la circolazione uterina, placentare e fetale, aiutando a monitorare lo stato di salute del feto e della madre durante la gravidanza. La flussimetria è particolarmente utile per identificare complicazioni come la crescita fetale ritardata o la preeclampsia. È un esame non invasivo, sicuro e preciso, che fornisce informazioni cruciali per la gestione della gravidanza.
Inserimento dell'IUD (spirale)
L’inserimento dell’IUD (spirale) è una procedura ginecologica utilizzata per prevenire la gravidanza in modo sicuro ed efficace. L’IUD, un piccolo dispositivo di plastica o rame, viene inserito nell’utero tramite un procedimento rapido e non invasivo. Questa metodica offre una protezione a lungo termine, con una durata che varia da 3 a 10 anni a seconda del tipo di spirale scelta. L’inserimento viene effettuato da un ginecologo e, sebbene possa causare qualche fastidio, è generalmente ben tollerato e non richiede interventi chirurgici.
Isteroscopia diagnostica
L’isteroscopia diagnostica è una procedura ginecologica minimamente invasiva che consente di esaminare l’interno dell’utero tramite un sottile strumento chiamato isteroscopio. Questo dispositivo, dotato di una telecamera, permette al medico di visualizzare in tempo reale la cavità uterina per diagnosticare eventuali anomalie come fibromi, polipi, malformazioni o infezioni. L’esame è generalmente eseguito in ambulatorio, senza necessità di anestesia generale, e offre una diagnosi precisa e diretta. È spesso utilizzato per indagare cause di infertilità o sanguinamenti anomali.
Monitoraggio follicolare
Il monitoraggio follicolare è un’ecografia periodica che permette di seguire lo sviluppo dei follicoli ovarici durante il ciclo mestruale. Viene utilizzato principalmente per valutare la crescita e la maturazione dei follicoli, fondamentali per l’ovulazione, e per monitorare il trattamento in caso di infertilità o tecniche di fecondazione assistita. L’esame è non invasivo e consente di individuare il momento più favorevole per il concepimento. Grazie al monitoraggio follicolare, è possibile ottimizzare le probabilità di gravidanza in modo sicuro e mirato.

Ambulatorio ginecologia

L’ambulatorio di ginecologia del Dott. Paolo Franceschini è un punto di riferimento per la salute femminile, offrendo consulenze, diagnosi e trattamenti personalizzati. 

Ginecologia dall'adolescenza alla menopausa

Supporto ginecologico completo per ogni fase della vita, dall’adolescenza alla menopausa, con cura.

Ostetricia

Esperto in ostetricia, il ginecologo offre assistenza completa per la gravidanza, con monitoraggio continuo, ecografie e supporto personalizzato per mamma e bambino.

Chirurgia ginecologica

Specializzato in ostetricia e ginecologia chirurgica, il offre trattamenti avanzati per la salute femminile, includendo interventi minimamente invasivi e cure personalizzate.

Dott. Paolo Franceschini

Orari

Lun-Ven: 10:00-20:00
Sabato: chiuso

Per fissare un appuntamento

  DOTT. PAOLO FRANCESCHINI | Sede Legale: Via Cola di Rienzo 180, 00192 Roma | P. Iva: 10289640582    Cookie Policy (UE)s

Dott. Paolo Franceschini | All rights reserved